I viaggi in moto del Cicca e la Sere - alla scoperta delle Americhe
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
I viaggi in moto del Cicca e la Sere - alla scoperta delle Americhe
Un viaggio iniziato quattro anni fa e interrotto a causa della pandemia; oggi il sogno di percorrere il continente americano da nord a sud si è finalmente realizzato.
Roma, aeroporto di Fiumicino, lasciamo la nostra moto al cargo consapevoli che l’avremmo rivista due giorni dopo a Toronto e che da lì sarebbe iniziato il nostro viaggio on the road nel continente americano.
Esploriamo la parte est del Canada, spingendoci fino alle terre selvagge del Labrador e di Terranova dove la natura è davvero spettacolo.
Negli USA percorriamo interminabili Highway passando da metropoli piene di vita a imponenti montagne, praterie sconfinate, e isole caraibiche.
Il Messico ci rapisce con la sua cultura, le spiagge orlate da palme, musica che invade le piazze e un’ottima cucina.
Entrati in Centro America scopriamo un intreccio di culture e popoli davvero affascinante, ma anche immensi vulcani attivi e siti archeologici immersi nella giungla. Per non parlare delle molteplici specie di animali che è facile osservare nei parchi naturali.
Da Panama un nuovo volo, per noi e la nostra moto, dovuto all’impossibilità di attraversare via terra i circa 160 km di giungla che separano Panama dalla Colombia, il famigerato Darien Gap.
Giunti a Bogotà ripartiamo verso sud, fino ad attraversare la linea equatoriale, per poi giungere in Perù uno stato affascinante e variegato: le spettacolari vestigia di antiche civiltà, le Ande con le sue maestose vette, i buffi lama che ci osservano passare.
Immancabile la tappa al Salar de Uyuni in Bolivia, dove dormiamo sotto un cielo ammanto di stelle che non dimenticheremo mai.
L’ultima parte del viaggio si snoda tra le meraviglie che Argentina e Cile hanno da offrirci, in un zig-zag da un paese all’altro alla scoperta di aridi deserti, città coloniali, strade mitiche, ghiacciai immacolati e vette granitiche.
Attraversare lo stretto di Magellano a bordo di un traghetto e sbarcare nella Terra del Fuoco per giungere ad Ushuaia (laddove la strada finisce), non è che l’atto conclusivo di un viaggio che ci ha portato a conoscere popoli e culture molto diverse fra loro e ci ha obbligato a metterci in gioco ogni giorno
Ad accompagnarci per circa 50.000 km gli indistruttibili stivali Stylmartin Navajo Evo WP che hanno sfidato qualunque condizione meteo e i lunghi tratti di strada sterrata.
Laddove abbiamo potuto sfilarci gli stivali, abbiamo goduto della comodità delle versatili scarpe da moto Stylmartin Vertigo WP con le quali abbiamo non solo guidato in sicurezza, ma anche affrontato lunghi trekking per esplorare le Ande.