Perchè scegliere gli stivali da moto.
Spedizione gratuita per ogni acquisto superiore a €126 in Italia, per ogni acquisto superiore a €159 in Europa.

Hobby? Motociclismo. Perchè scegliere gli stivali da moto.

08/06/2020

Hobby? Motociclismo. Perchè scegliere gli stivali da moto.
Il motociclismo è uno degli sport più diffusi, soprattutto tra chi ama stare a contatto con la natura o dedicarsi al turismo itinerante.
Si tratta di un hobby molto emozionante e gratificante che deve però essere praticato con la massima sicurezza.
Il moto-abbigliamento riveste, a questo proposito, un'importanza basilare per i piloti e deve pertanto assolvere alcune funzioni; per prima cosa deve garantire la massima sicurezza consentendo inoltre al motociclista di guidare agevolmente il suo mezzo.
 

Ruolo degli stivali da moto

Per ogni biker è fondamentale prestare una grande attenzione alla protezione di gambe e piedi, che costituiscono una parte anatomica estremamente vulnerabile.
Si tratta infatti di zone costantemente a contatto con il fondo stradale e quindi soggette a continue vibrazioni e a rischi d'infortunio.
Essendo sempre esposte alle condizioni ambientali anche più estreme, gambe, caviglie e piedi possono risentire di notevoli variazioni termiche che potrebbero causare problematiche circolatorie.
Quando la circolazione non avviene in maniera fisiologica, il controllo sulla conduzione della moto potrebbe risentirne mettendo il pilota in grande difficoltà.
Per tutti questi motivi è indispensabile scegliere stivali da moto rispondenti a ottimi standard qualitativi, che garantiscano prestazioni adeguate alle esigenze di qualsiasi pilota.
È chiaro che gli stivali da moto offrono una protezione maggiore rispetto alle scarpe da moto, ma solo in relazione all'altezza del gambale, che nel caso degli stivali riesce a proteggere anche il polpaccio.
Secondo le linee guida di questo sport, il polpaccio dovrebbe essere coperto da un rivestimento alto almeno 16 centimetri, che non corrisponde a quello offerto da una scarpa.
Tuttavia,  le migliori scarpe da moto sono in grado di proteggere la caviglia con meccanismi anti-torsione studiati appositamente.
Inoltre gli stivali da moto devono essere adeguatamente rigidi, non penetrabili da corpi contundenti, resistenti all'abrasione e possibilmente ergonomici.
Tutti questi indispensabili requisiti vengono indicati nel certificato di omologazione rispondente alle normative attuali, indicato dallo standard EN 13634.
Indipendentemente dall'impiego professionale oppure amatoriale, i migliori stivali da moto devono quindi essere omologati dato che ogni pilota ha diritto a guidare in sicurezza.
Esistono due differenti tipi di omologazione: quelli di livello 1 sono stivali che resistono all'abrasione per 5 secondi e quelli di livello 2 che, invece, resistono per 12 secondi

Perché scegliere stivali da moto

Il primo vantaggio offerto da tali calzature è la sicurezza per il pilota sia in caso di incidente che durante la normale gestione del mezzo.
Un altro vantaggio è relativo alla comodità: i motociclisti infatti guidano il loro mezzo utilizzando comandi a pedale, che devono venire azionati appunto dai piedi.
Uno stivale di qualità si distingue per un puntale in acciaio, particolarmente robusto e capace di proteggere le dita del piede durante la guida e l'utilizzo dei pedali.
Quando i piedi non si trovano alloggiati in maniera adeguata possono subentrare fenomeni di parestesia (formicolio) alle dita che portano alla perdita temporanea della sensibilità.
Si tratta di una condizione rischiosissima per il pilota che non è più in grado di controllare il suo mezzo.
Scegliendo stivali da moto con punta rinforzata questo inconveniente non si verifica.
La calzata è un altro fattore che condiziona la scelta di un paio di calzature di questo tipo: per essere utili, gli stivali devono anche essere comodi e quindi alloggiare gli arti inferiori senza stringere.
Pertanto è necessario optare per modelli adatti alla conformazione anatomica del piede, cercando di scegliere la taglia giusta, che sia in grado di sostenere la caviglia in maniera ottimale senza limitarne il movimento.
Guidare bene una moto presuppone una notevole concentrazione che potrebbe essere compromessa da una scarpa poco confortevole; è dunque opportuno che gli stivali siano forniti di una corretta protezione anti-torsione, di slider e di tutta la serie di accessori protettivi per caviglie e stinchi.
Stivali qualitativamente superiori sono realizzati con ottimi materiali come la pelle, ma anche i materiali sintetici offrono ottime performance.
In questo secondo caso questi modelli garantiscono la massima traspirabilità in ogni stagione. A tale scopo molti stivali da moto contengono un'imbottitura interna, il cui ruolo è quello di assorbire il sudore per consentire al piede di rimanere asciutto.
Questi rivestimenti sono estraibili facilmente lavabili.
Esternamente, i migliori stivali da moto sono ricoperti da uno strato di materiale tecnico impermeabilizzante che impedisce la penetrazione da parte di pioggia, neve o fango, mantenendo condizioni termiche ottimali.
Chi sceglie gli stivali da moto adeguatamente può quindi guidare in tutta sicurezza il proprio mezzo in ogni circostanza.
Dal punto di vista estetico brand innovativi, come Stylmartin, studiano da anni le soluzioni migliori per fornire tutta la protezione necessaria con un design accattivante. Oggi il brand offre una vasta gamma di modelli alla moda che incontrano i gusti di tutti i biker.
Anche i sistemi di chiusura di solito sono studiati per facilitare al massimo la chiusura  e l’apertura; sono disponibili le tradizionali cerniere a lampo laterali, semplici o doppie, oppure i ganci autoregolanti in alluminio o in materiali plastici resistenti. Spesso è presente anche una chiusura supplementare con strisce di velcro. Ma in ogni caso la chiusura è disegnata per integrarsi perfettamente nel design della scarpa mantenendo la sua funzionalità.
 
Il motociclismo è un hobby molto appassionante, ma ogni biker deve prestare grande attenzione alla sicurezza, soprattutto degli arti inferiori. Per fortuna oggi ci sono molte alternative tra le quali scegliere per non rinunciare mai al tuo stile biker preferito godendo di tutta la sicurezza necessaria.