Gli stivali da moto sono uno degli elementi più importanti per un motociclista e devono necessariamente far parte dell'attrezzatura da moto, insieme al casco e all'abbigliamento, il tutto rigorosamente omologato.
Caratteristiche che rendono necessari gli stivali da moto
È necessario indossare stivali da moto adeguati poiché, grazie ai materiali innovativi e tecnologici con i quali vengono realizzati riescono a proteggere perfettamente piedi, caviglie e talloni.
Sono infatti realizzati in
pelle o in materiali di alta qualità, resistenti alle abrasioni in caso di caduta ma anche agli urti provocati dal contatto dei piedi con i pedali durante la guida della moto.
Inoltre i migliori stivali da moto garantiscono chiusure studiate affinchè lo stivale aderisca perfettamente alla gamba; un’altra caratteristica fondamentale per quanto riguarda la chiusura è legata alla chiusura è la praticità, poi che una scarpa da moto deve essere semplice da allacciare e slacciare in ogni circostanza.
Gli stivali da moto, soprattutto quelli delle migliori marche, sono dotati di un rinforzo su punta e tallone, inoltre devono supportare correttamente caviglia e polpaccio, in modo da evitare movimenti scorretti che possano causare distorsioni o lesioni gravi.
La
protezione offerta dagli stivali da moto è
totale, elemento da non sottovalutare poiché è risaputo che la sicurezza è il presupposto fondamentale per ogni motociclista.
Infatti, in caso di incidente, soprattutto se con un mezzo più pesante, il motociclista corre un altissimo rischio; la scelta degli stivali corretti può però, in molti casi, limitare fortemente i danni agli arti inferiori, se non, addirittura contribuire alla riduzione del rischio di incidente.
Infatti, essi sono disegnati per garantire al motociclista una perfetta aderenza e sensibilità, in modo da consentire una guida sicura e nel massimo comfort; infatti, bisogna tenere presente che la disattenzione, insieme alle condizioni atmosferiche, è la causa principale di incidenti e uno stivale scomodo può essere uno dei fattori scatenanti la distrazione del motociclista.
Per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità bisogna accertarsi prima dell'acquisto che gli stivali siano omologati, cioè che siano dotati della certificazione che garantisce la presenza di tutte le caratteristiche richieste per assicurare la giusta protezione in qualsiasi circostanza.
Oltre ad essere realizzati in materiali resistenti alla penetrazione di qualsiasi eventuale elemento appuntito, gli stivali da moto devono avere una suola realizzata in gomma per garantire un grip perfetto del piede sul pedale.
L'uso degli stivali da moto risulta ancora più necessario nel caso di viaggi lunghi. Bisogna però prestare attenzione alla stagionalità perché, ad esempio in estate, i classici stivali in pelle potrebbero non essere la scelta migliore; in tal caso è opportuno scegliere modelli realizzati in materiale traspirante, come la microfibra, che garantiscano un maggiore comfort durante il viaggio.
Sono molte le ragioni per cui è necessario scegliere uno stivale da moto, tuttavia bisogna sempre orientarsi verso modelli omologati e di alta qualità. Infine, bisogna sempre ricordare che ogni motociclista ha esigenze diverse per cui la scelta va regolata sulle necessità, le abitudini e i gusti di ciascuno.